OpenHouse 2016 tra novità e esperienze sul campo

QualiWare_OpenHouse2016_header_programmaLR

Un pomeriggio intenso ma stimolante, con contenuti formativi di grande impatto e tanto spazio alla condivisione di strumenti e ed esperienze pratiche.
Nella cornice dell’Hotel Express by Holiday Inn di Bologna, è andato in scena il core event del programma annuale di iniziative dedicate ai clienti acquisiti e potenziali di QualiWare: l’Open House 2016.

Ad inaugurare le attività è stato l’ing. Pier Alberto Guidotti, fondatore e CEO di Analysis, presentando una sintesi delle oltre 200 novità contenute nella nuova release di QualiWare: 2015.R2 .

A seguire il lancio ufficiale della piattaforma QWay® : la tecnologia alla base di QualiWare, da ora disponibile in una piattaforma integrata per lo sviluppo di applicazioni business.

Alberto Mari, di NCG Consulting, ha intrattenuto invece la platea con un’analisi puntuale e appassionata sullo stato dell’arte delle norme ISO 9001:2015 a 9 mesi dal rilascio. Il tema cardine della giornata è stato accompagnato da interessanti considerazioni operative sulla base del feedback di aziende, utenti, valutatori, enti di certificazione.

Sul tema delle ISO 9001:2015, strategici l’intervento di Carlo Scalfi di DEKRA Italia, volto a presentare lo strumento Risk9001® : tool per il self assessment sulla conformità alle nuove norme.

A concludere il pomeriggio la presentazione del nuovo modulo “Gestione processi, rischi e indicatori“, strumento messo in campo da QualiWare espressamente per rispondere ai requisiti messi in luce dalle nuove norme.

L’Open House 2016 si conclude con il feedback positivo e interessato dei numerosi partecipanti, confermando l’evento come un’appuntamento profondamente formativo e di fondamentale importanza per il contatto con le aziende.

Un sentito ringraziamento dallo (e allo) staff di Analysis, che dal primo all’ultimo elemento ha preso parte alla realizzazione di questa Open House 2016.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”2″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Open House QualiWare – 12 maggio 2016:
Esperienze operative con la ISO 9001:2015

Open House QualiWareAppuntamento giovedì 12 Maggio 2016 dalle ore 14 alle ore 18 all’Hotel Express by Holiday Inn, Bologna.
L’evento è rivolto ai Clienti e alle aziende interessate a conoscere il prodotto. La partecipazione è gratuita previa iscrizione che potete effettuare scrivendo a eventi@qualiware.it.
Segui l’evento su Facebook  Facebook.com/QualiWare

I partecipanti all’evento saranno omaggiati con un VOUCHER pari a 200€ di sconto sulla formazione software o al 30% di sconto sull’acquisto di nuovi moduli.

Scarica la locandina con il programma completo dell’evento cliccando qui:

Locandina QualiWare Open House 2016


OpenHouseCome raggiungere l’Hotel Express by Holiday Inn:
Per raggiungere l’Hotel Express Holiday Inn, uscite 8bis e 9 tangenziale di Bologna, nei pressi del Centro Commerciale Meraville (mappa).

Executive Auditor® & Risk9001: formazione e tecnologia

Posticipato all’11 maggio 2016 l’inizio del corso Executive Auditor® “I sistemi di gestione come strumenti organizzativi”

Nuovo corso per il mondo della qualità n. 46 qualificato da AICQ SICEV.

Uno strumento organizzativo e strategico dove docenti esperti integrano le competenze verticali sui temi di management e di economia e finanza d’impresa con le dinamiche dei sistemi di gestione, con il quale si può ottenere in sole 8 ore la qualifica di aggiornamento come auditor e la cui modularità del percorso consente di ottimizzare tempi e costi per raggiungere le certificazioni AICQ SICEV.

Si parte l’11 maggio con il modulo LA NORMA ISO 9001:2015 valido ai fini dell’aggiornamento delle qualifiche per auditor. Strumento essenziale dell’appuntamento formativo sarà il Tool web Risk9001®, sviluppato da Analysis sulla base della tecnologia QualiWare. Il tool sarà fornito ai partecipanti per la valutazione del caso d’uso e per il confronto dei risultati.

Scarica la brochure cliccando qui.

Brochure Executive Auditor

Save the date: 12 maggio OpenHouse QualiWare 2016

OpenHouse

giovedì 12 Maggio 2016 – ore 14
Hotel Express by Holiday Inn
Bologna

Segnatevi questa data: il 12 maggio, ore 14, presso l’Hotel Express by Holiday Inn Bologna, si terrà l’OpenHouse QualiWare 2016.

L’evento sarà l’occasione ideale per fare il punto sulla situazione della gestione dei sistemi a nove mesi dall’uscita della nuova norma ISO 9001:2015.
In collaborazione con l’esperto di NCG Alberto Mari, sarà presentato un caso d’uso sulla gestione dei processi aziendali, per valutare insieme tutte le potenzialità di QualiWare nel supporto alle imprese.

L’Open House 2016 sarà infine il palcoscenico ideale per il lancio della piattaforma applicativa QWay, ultima nata in casa Analysis.

Come sempre vi sarà anche l’occasione di approfondire le nuove funzionalità con il nostro staff e di trarre spunti per nuove implementazioni confrontandosi con altri utenti.

L’evento è rivolto ai Clienti e alle aziende interessate a conoscere il prodotto.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione che potete già effettuare scrivendo a eventi@qualiware.it.

Segui l’evento su Facebook  Facebook.com/QualiWare


OpenHouseCome raggiungere l’Hotel Express by Holiday Inn:
Per raggiungere l’Hotel Express Holiday Inn, uscite 8bis e 9 tangenziale di Bologna, nei pressi del Centro Commerciale Meraville (mappa).

Resoconto del workshop “La nuova norma ISO 9001:2015: meno forma e più sostanza”

Grande partecipazione di pubblico al workshop “La nuova norma ISO 9001:2015: meno forma e più sostanza” tenutosi a Bologna il 10 novembre 2015, e organizzato da AnalysisNCG e Soluzioni, presentato da Unindustria Bologna e con il patrocinio di AccrediaAICQ.

Ha aperto i lavori Gianfranco Poggioli di Unindustria Bologna per un saluto ai partecipanti. La trattazione dei temi è entrata subito nel vivo con Emanuele Riva,  Direttore Accredia – Dipartimento Certificazione & Ispezione, che ha delineato le principali novità presenti nella ISO 9001:2015.
Francesco Bassi di Soluzioni ha poi fornito una panoramica sull’Enterprise Risk Management, che rappresenta un modello di riferimento per applicare concretamente e efficacemente – da parte di tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione – il risk-based thinking presente nelle nuove ISO 9001.
Alberto Mari di NCG ha poi approfondito nel merito le novità della nuova norma, e i messaggi innovativi che essa intende dare alla aziende. In particolare si è evidenziata la grande opportunità e necessità allo stesso tempo di far crescere le competenze di tutti gli addetti ai lavori sui temi organizzativi per riuscire ad “attrarre” l’attenzione dei proprietari e manager.
Pier Alberto Guidotti di Analysis ha quindi mostrato come la nuova norma inviti le aziende ad utilizzare le tecnologie ICT per strutturare le informazioni documentate, partendo da un’analisi dell’evoluzione del requisito normativo sulla documentazione a partire dalla prima edizione delle ISO 9001 del 1987.
Ernesto Scurati, responsabile Tavolo Nazionale Formazione AICQ, ha poi fornito una panoramica sulle attività dell’associazione per quanto riguarda la formazione sulla nuova norma e in particolare sui nuovi corsi “40 ore“.
Gianfranco Poggioli ha ripreso la parola per illustrare il metodo UMIQ di Unindustria Bologna come strumento per la diagnosi organizzativa.
Infine Giuseppe Sermasi, delegato del Presidente Terziario Innovativo Unindustria Bologna, ha presentato le attività del settore dell’associazione.

Durante l’incontro sono stati presentati metodi e tools riferiti agli argomenti trattati:

Considerato il grande successo di partecipazione dell’evento, ne è prevista una replica che avrà luogo sempre a Bologna il 3 dicembre 2015.

 

Workshop “La nuova norma ISO 9001:2015: meno forma e più sostanza” – nuova data !

Il mondo è cambiato, quella che chiamavamo crisi oramai è chiaro essere in realtà un riposizionamento globale.

Capire il proprio contesto, i rischi e i processi che una impresa deve gestire è un imperativo.

Non a caso la nuova norma ISO 9001:2015 sintetizza ed interiorizza i concetti base delle teorie organizzative che trattano ora anche di questi aspetti strategici.

Meno forma e più sostanza, potrebbe essere lo slogan di quello che ad oggi è uno dei migliori strumenti a disposizione delle nostre aziende: la “qualità”.

Il workshop, che si terrà a Bologna giovedì 3 dicembre 2015 dalle ore 14, è organizzato da Analysis in collaborazione con NCG e Soluzioni con il supporto di esperti qualificati del settore, e vuole rappresentare un’opportunità per una seria attività di cultura sulla nuova edizione della normativa ISO 9001.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria che può essere effettuata scrivendo a eventi@qualiware.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scarica la locandina
Thumb_Locandina_Evento_10-11-2015

Come raggiungere l’Hotel Express by Holiday Inn:

Per raggiungere l’Hotel Express Holiday Inn, uscite 8bis e 9 tangenziale di Bologna, nei pressi del Centro Commerciale Meraville (mappa).

Workshop “La nuova norma ISO 9001:2015: meno forma e più sostanza”

Il mondo è cambiato, quella che chiamavamo crisi oramai è chiaro essere in realtà un riposizionamento globale.

Capire il proprio contesto, i rischi e i processi che una impresa deve gestire è un imperativo.

Non a caso la nuova norma ISO 9001:2015 sintetizza ed interiorizza i concetti base delle teorie organizzative che trattano ora anche di questi aspetti strategici.

Meno forma e più sostanza, potrebbe essere lo slogan di quello che ad oggi è uno dei migliori strumenti a disposizione delle nostre aziende: la “qualità”.

Il workshop, che si terrà a Bologna martedì 10 novembre 2015 dalle ore 14, è organizzato da Analysis in collaborazione con NCG e Soluzioni con il supporto di esperti qualificati del settore, e vuole rappresentare un’opportunità per una seria attività di cultura sulla nuova edizione della normativa ISO 9001.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione che può essere effettuata scrivendo a eventi@qualiware.it.

Scarica la locandina
Thumb_Locandina_Evento_10-11-2015

Come raggiungere l’Hotel Express by Holiday Inn:
Per raggiungere l’Hotel Express Holiday Inn, uscite 8bis e 9 tangenziale di Bologna, nei pressi del Centro Commerciale Meraville (mappa).

Resoconto del workshop “Gestire i rischi, novità e strumenti per i modelli 231/01 e la nuova ISO 9001 del 2015”

Nella cornice di FARETE 2015, la due giorni promossa e organizzata da Unindustria Bologna, si è tenuto il workshop “Gestire i rischi, novità e strumenti per i modelli 231/01 e la nuova ISO 9001 del 2015“, organizzato da Soluzioni srl, NCG, Analysis srl e Alya srl.

Davanti ad una platea numerosa e interessata, ha aperto il workshop Francesco Bassi  di Soluzioni srl, introducendo il tema dei rischi organizzativi.

Alberto Mari di NCG ha poi declinato l’argomento in ottica ISO 9001:2015, illustrando le novità della norma ed in particolare gli aspetti legati al Risk Management e il tool di valutazione Risk 9001.

Hai poi ripreso la parola Francesco Bassi, rimanendo in tema Gestione Rischi ma in questo caso nel contesto dei modelli organizzativi 231/01.

A seguire, si è entrati in un ambito operativo, con Pier Alberto Guidotti di Analysis srl che ha illustrato la modalità di gestione di processi aziendali e rischi basata sull’uso di un software strutturato, e in particolare sulla piattaforma QualiWare, e Andrea Padovano di Alya srl che ha ampliato l’argomento descrivendo le potenzialità della intranet e in particolare della piattaforma Microsoft Sharepoint per la gestione dell’e-learning e della documentazione legata ai modelli 231/01.

Ha concluso il workshop Gian Franco Poggioli di Unindustria Bologna, illustrando  l’esperienza dell’utilizzo del metodo UMIQ come strumento di diagnosi organizzativa.

Per ricevere gratuitamente gli atti del workshop è sufficiente inviare richiesta a:  eventi@qualiware.it.

09-09-2015 23-05-05

Workshop “Gestire i rischi, novità e strumenti per i modelli 231/01 e la nuova ISO 9001:2015”

Farete2015Analysis vi invita al workshop dal titolo “Gestire i rischi, novità e strumenti per i modelli 231/01 e la nuova ISO 9001:2015”, che si terrà martedì 8 settembre 2015 alle 16.45 presso la Sala 1 dell’area convegni di FARETE.

Descrizione ed obiettivi del workshop

Lo scenario attuale, soprattutto per le nostre PMI, è complesso e incerto, e la capacità di valutare, in modo semplice e con buon senso, i rischi che si devono affrontare diventa un fattore critico di successo.

Il workshop si pone l’obiettivo di fornire utili spunti di riflessione su modelli, strumenti e best practices sui temi della gestione dei rischi aziendali, con particolare attenzione alla compliance 231/01 e alle opportunità offerte dalla nuova norma ISO 9001 del 2015 di prossima uscita.

I relatori sono esperti riconosciuti che potranno mettere a disposizione esperienze e conoscenze specifiche.

Saranno presentati inoltre strumenti e metodologie operative con il supporto di esempi pratici che le aziende potranno utilizzare per valutare i propri punti di forza e debolezza.

Programma

  • la gestione dei rischi organizzativi, norme metodologie e modelli utilizzabili
  • la nuova norma ISO 9001 del 2015, principali novità e implicazioni operative
  • Il rischio “compliance”, la valutazione dei rischi e i modelli organizzativi previsti dal D.Lgs. 231/01
  • best practices sull’utilizzo di strumenti software per la valutazione dei rischi organizzativi secondo la norma ISO 9001
  • l’esperienza UMIQ come strumento di diagnosi organizzativa

Relatori

  • Francesco Bassi – Soluzioni Srl
  • Pier Alberto Guidotti – Analysis Srl
  • Alberto Mari – NCG
  • Andrea Padovano – Alya Srl
  • Gian Franco Poggioli – Unindustria Bologna

Per ricevere l’invito gratuito a FARETE potete scrivere a eventi@qualiware.it.

QualiWare partecipa a FARETE 2015

Farete2015Anche quest’anno Analysis parteciperà a FARETE, iniziativa per favorire la visibilità e le occasioni di incontro tra imprese.
La quarta edizione di FARETE promossa e organizzata da Unindustria Bologna si svolgerà lunedì 7 e martedì 8 settembre 2015 presso BolognaFiere.

Saremo lieti di incontrarVi al nostro stand per una presentazione del nostro software QualiWare e delle sue ultime novità.

Per appuntamenti e per ricevere l’invito gratuito alla manifestazione potete scrivere a eventi@qualiware.it.