OpenHouse 2025: il 29 maggio festeggiamo i nostri primi trent’anni!

Il 29 maggio dalle ore 13.00, ti aspettiamo presso il Museo Ferruccio Lamborghini a Funo di Argelato (BO) (per la mappa clicca qui), per parlare di futuro, innovazione e di strumenti concreti per gestire la compliance e la sostenibilità in azienda. Niente slogan, niente effetti speciali: solo visioni concrete, strumenti veri e storie di chi ha già cominciato la trasformazione digitale della propria azienda. Il tema di questa sedicesima edizione? “Una nuova intelligenza per la gestione della compliance”.

L’Intelligenza Artificiale Generativa non è più un orizzonte lontano: è uno strumento concreto che oggi può supportare le aziende nella gestione dei processi. Con la nuova release di Qualiware, l’AI diventa un alleato nella gestione della compliance: analizza, suggerisce, previene e riduce il margine d’errore umano. 

Durante l’evento parleremo anche della nuova ISO 9001, delle evoluzioni attese in questo 2025, e di come l’innovazione digitale sia un valido alleato nel supportare le aziende nel percorso di transizione verso un modello di produzione sostenibile.

A fare da cornice, i nostri primi 30 anni di attività. Un traguardo che diventa anche occasione per presentare il nuovo logo e il restyling della piattaforma: un cambiamento visivo che riflette una trasformazione più profonda, fatta di ascolto, evoluzione e attenzione all’usabilità.

Per conoscere il programma completo e registrarti, scrivi a commerciale@qualiware.it

Articolo in aggiornamento.

Nasce SustainIT per la trasformazione digitale sostenibile

Var Group, Digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali, lancia il nuovo brand di competenza: SustainIT. Questo brand è pensato per accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione, focalizzandosi sulla sostenibilità, la compliance normativa e l’efficientamento energetico.

Il team di SustainIT, di cui facciamo parte, è composto attualmente da 50 persone ed è specializzato nell’offrire soluzioni integrate e scalabili per la gestione dei dati aziendali, aiutando le imprese a ottimizzare i loro processi, migliorare la loro trasparenza e ridurre l’impatto ambientale. Il punto di partenza è l’importanza di integrare la sostenibilità in ogni fase del processo produttivo, a partire dalla gestione e analisi dei dati. 

Affianchiamo le imprese nel loro percorso di evoluzione digitale e riteniamo che la sostenibilità non sia un addendum, ma la sostanza stessa di una crescita che porta valore anche alle persone e alla società nella quale viviamo – dichiara Francesca Moriani, CEO Var Group– mettere al centro della propria competitività strumenti di misurazione dell’impatto ambientale, sociale ed economico significa creare un futuro più sostenibile e inclusivo.”

Mentre, il nostro CEO e Head of SustainIT, Pier Alberto Guidotti, ha dichiarato: “Con SustainIT portiamo alle aziende di tutte le dimensioni la nostra esperienza, offrendo strumenti e soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile. Al di là degli obblighi di legge e delle normative è infatti importante far crescere la consapevolezza sui temi ambientali e sull’impatto positivo che l’innovazione tecnologia può avere, anche nelle piccole realtà. Non solo: Integrando in un’unica piattaforma le funzioni di acquisizione, controllo e monitoraggio dei dati, trasformiamo la gestione della conformità normativa in un vantaggio competitivo. Per Var Group sostenibilità e innovazione sono due facce della stessa medaglia e la trasformazione digitale è una importantissima leva strategica per ridurre gli impatti ambientali

Leggi il comunicato stampa cliccando qui.

Ti aspettiamo alla Settimana della Sostenibilità

Dal 25 al 28 marzo, il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto (TV) ospiterà la IV edizione della Settimana della Sostenibilità, un appuntamento dedicato a governance, ambiente, sociale ed energia. Quattro giornate di incontri, seminari e workshop per confrontarsi con esperti, università, centri di ricerca, startup, Pubblica Amministrazione e imprenditori su come rendere la sostenibilità un vero asset strategico.

Durante la manifestazione porteremo la nostra visione in due eventi distinti dedicati alla governance dei dati ESG e all’energy management, due pilastri dell’offerta di sostenibilità pensata per le imprese.

Martedì 25 marzo dalle 11:30 alle 13:00, nel panel “Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale” il nostro CEO Pier Alberto Guidotti e Massimo Marini, responsabile commerciale, mostreranno come con QualiWare le imprese possono strutturare i dati aziendali per misurare i KPI di sostenibilità attraverso una governance efficace, grazie anche al supporto dell’AI.

Concluderemo venerdì 28 marzo dalle 9:30 alle 11:00 con il panel “Transizione 5.0: opportunità e incentivi 2025 per la Gestione Energetica”, durante il quale ci confronteremo sulle opportunità generate dalla Transizione 5.0 indicando i benefici che le imprese possono cogliere entro la scadenza del 31/12/2025.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Compliance Day 2025

Anche quest’anno, insieme a PVS Srl e in collaborazione con Endress+Hauser Group e Soltech Srl, abbiamo organizzato il Compliance Day, l’evento dedicato all’industria farmaceutica con l’obiettivo di condividere conoscenze e best practice riguardanti la piena realizzazione degli obiettivi di qualità, conformità e produttività.

L’evento gratuito si terrà il 20 marzo 2025, presso il Devero Hotel di Cavenago di Brianza (MB), per iscriverti clicca QUI.

Nel corso di questa edizione avrai l’opportunità di entrare in contatto con esperti del settore che interverranno per aggiornarti sulle tematiche legate alla gestione del dato. In particolare, il nostro direttore commerciale, Massimo Marini, mostrerà come digitalizzare la compliance nel pharma con QualiWare e come, grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, è possibile porre al sistema domande in linguaggio naturale ed ottenere le relative risposte a partire da tutti i documenti presenti in una o più categorie.

L’iscrizione è gratuita ma affrettati i posti sono limitati e in via di esaurimento!

Bando Voucher Digitali I4.0 – 2024

Bando Voucher digitali

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha pubblicato il nuovo bando “Voucher digitali I4.0” per favorire l’innovazione digitale nelle micro, piccole e medie imprese del territorio.

Punti chiave del bando:

  • Importo: fino a 5.000 € (copertura del 50% delle spese)
  • Budget complessivo: 400.000 €
  • Scadenza domande: dal 26 novembre al 23 dicembre 2024
  • Destinatari: imprese delle province di Ferrara e Ravenna
  • Spese ammesse: allegato A

QualiWare rientra nelle spese ammissibili, per questo se hai necessità di digitalizzare i tuoi processi non perdere quest’occasione e contattaci scrivendo a commerciale@qualiware.it 

Per approfondire il voucher invece, clicca QUI.

Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale!

La tua azienda è pronta ad affrontare una delle sfide più attuali del mercato, sostenibilità aziendale e governance dei dati?

Var Group, il partner per la trasformazione digitale, ti invita il 24 ottobre alla prima edizione dell’evento Digitalizzare la sostenibilità: l’Intelligenza Artificiale al servizio della governance aziendale!

L’evento si terrà nella suggestiva cornice del Castello di Agliè, in provincia di Torino: sarà un’occasione unica per approfondire insieme come l’AI sia diventata oggi una concreta alleata per le imprese, in grado di aiutarle ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e a migliorare la loro efficienza nella governance e gestione dei dati.

Ecco cosa ti aspetta:

17:00

Accoglienza e welcome drink

17:30

Apertura dei lavori

17:40

Climate Change: l’AI per rafforzare la resilienza aziendale

A cura di Francesca Tomassetti Sustainability Strategist & Head of Var Group Sustainability SBU Var Group

18:00

Sostenibilità e digitale: la chiave per una governance efficace

A cura di Pier Alberto Guidotti Founder of Analysis Srl – A Var Group Company

18:20

Lessons from the field: sfruttare l’AI per facilitare la condivisione del know-how in azienda

Client Reference

18:35

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale: il digitale tra opportunità e rischi in ambito ESG

A cura di Francesca Tomassetti Sustainability Strategist Var Group & Head of Var Group Sustainability SBU

18:45 – 19:30

Aperitivo e networking

Ti aspettiamo! Unisciti a noi per lasciarti ispirare dalle innovazioni che l’AI e il digitale possono offrire al tuo business.

Per iscriverti clicca QUI

Hello Dreamers: ci vediamo alla Convention Var Group 2024

Manca poco alla Convention Var Group 2024 “Hello Dreamers”, due intere giornate per scoprire il lato visionario della Digital Evolution.

Quest’anno l’evento è dedicato alle persone che viaggiano, sognano, creano e ispirano coraggio, creatività e visioni. Rivolto alle aziende che vogliono intraprendere il percorso della digital evolution, sarà ricco di talk con speaker nazionali e internazionali, sessioni di approfondimento e momenti di incontro con i principali brand IT che hanno fatto della trasformazione digitale il loro core business.

Nell’ Experience Valley quest’anno le imprese esploreranno e sperimenteranno nuove tecnologie per affrontare il loro processo di evoluzione digitale. Due giorni per lasciarsi ispirare dalle innovazioni futuristiche introdotte dall’Hackathon e dalle visioni rivoluzionarie degli artisti attraverso Var Digital Art. 

Il 3 e 4 ottobre ti aspettiamo presso il Rimini Palacongressi, per scoprire il tuo visionary side!

Scopri di più cliccando su questo link!

Scopri come integrare l’AI nei macchinari industriali con QualiWare

Da oltre un anno il quadro normativo europeo per le macchine industriali ha subito una profonda trasformazione con l’introduzione del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, che entrerà in vigore il 20 gennaio 2027, sostituendo definitivamente la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Il nuovo Documento apporta importanti novità per rispondere sia alle esigenze di un settore in continua evoluzione tecnologica che alla crescente attenzione alla sicurezza, senza dimenticare la sostenibilità economica e ambientale.

Ma come affrontare il cambiamento? E perché dovresti già iniziare ad occupartene?

Durante l’evento “Integra l’intelligenza artificiale nei macchinari industriali: scopri come aumentare il livello di sicurezza e le performance di produzione sfruttando i tuoi dati”, che si svolgerà il prossimo 10 ottobre presso il Business Center HUB di Parma (per la mappa clicca QUI), spiegheremo in maniera semplice e completa, grazie all’intervento di esperti del settore, come adeguare gli standard costruttivi dei propri prodotti.

Infine, il nostro direttore commerciale, Massimo Marini, mostrerà come con QualiWare è possibile integrare l’intelligenza artificiale nei macchinari industriali per migliorare i processi produttivi tramite l’automazione, la velocità di esecuzione e l’efficienza.

Ma non è tutto, se sei un RSPP/ASPP, CSE/CSP o HSE Manager e parteciperai all’evento ti verranno riconosciuti 2 crediti formativi!

Iscriviti ora all’evento gratuito cliccando qui!

Torna il Compliance Day

Compliance Day - QualiWare

Anche quest’anno, insieme a PVS Srl e in collaborazione con Endress+Hauser Group e Soltech Srl, abbiamo organizzato il Compliance Day. L’evento dedicato all’industria farmaceutica con l’obiettivo di condividere conoscenze e best practice riguardanti la piena realizzazione degli obiettivi di qualità, conformità e produttività.

L’evento gratuito si terrà il prossimo 3 ottobre presso l’Hotel Enea Aprilia in via del Commercio, 1 – 04011 Aprilia (LT), per la mappa clicca qui.

Nel corso di questa edizione avrai l’opportunità di entrare in contatto con esperti del settore che interverranno per aggiornarti sulle tematiche legate alla gestione del dato. In particolare, il nostro direttore commerciale, Massimo Marini, mostrerà come digitalizzare la compliance nel pharma con QualiWare e come, grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, è possibile porre al sistema domande in linguaggio naturale ed ottenere le relative risposte a partire da tutti i documenti presenti in una o più categorie.

Per consultare il programma e riservare il tuo posto clicca sul seguente link. Ma affrettati, i posti sono limitati e in via di esaurimento!

Partecipa al corso “Dubbi sull’utilità dell’AI? Prova CoDriver, il tuo assistente digitale!”

Nell’ultimo periodo, l’intelligenza artificiale ha catturato l’attenzione di tutti, soprattutto grazie all’arrivo di innovazioni come l’AI generativa e, in particolare, ChatGPT. Ma una domanda cruciale rimane ancora senza risposta: possono le PMI sfruttare l’AI senza dover affrontare progetti complessi e costosi?

Per noi di Analysis la risposta è sì. Non lo diciamo basandoci su studi di marketing o POC, ma sull’esperienza concreta di nostri clienti che hanno integrato l’AI nei loro processi per un anno intero, utilizzando i nostri applicativi senza dover installare ulteriori prodotti.

Se desideri saperne di più, ti invitiamo a partecipare al corso onlineDubbi sull’utilità dell’AI? Prova CoDriver, il tuo assistente digitale!” che si terrà giovedì 19 settembre alle ore 16.00.

Durante l’evento il nostro CEO, Pier Alberto Guidotti, mostrerà come l’AI può essere utilizzata come uno strumento semplice e accessibile, in grado di migliorare nel concreto l’efficienza operativa con costi contenuti. Infatti, sarà l’occasione in cui presenteremo ufficialmente CoDriver, la funzionalità che, attraverso semplici richieste il linguaggio naturale, aiuta a smarcare diverse attività, tra cui:

  • l’estrazione di dati da qualsiasi tipologia di documento;
  • la creazione di contenuti a partire da un documento archiviato nel sistema;
  • la consultazione di dati e informazioni salvate nell’applicativo;
  • l’esecuzione del riesame di sistema;
  • lo sviluppo di form.

Iscriviti ora al corso gratuito scrivendo a commerciale@qualiware.it